 | La Chiesa dei Santi Maria e Isidoro a Pontepetri fu costruita alla fine del Seicento, ma e' solo nel 1788 che divenne parrocchia autonoma con la riforma voluta dal vescovo Scipione de' Ricci, il quale aggiunse, al preesistente titolo di S. Maria, quello di S. Isidoro, vescovo di Siviglia del VII secolo e dottore della Chiesa. Si tratta di edificio a pianta rettangolare ad unica navata, con tetto a capanna e facciata preceduta da un porticato. Percorso Trekking -L'itinerario Walking Italy per la Chiesa dei santi Maria e Isidoro a Pontepetri ha inizio da Prunetta: tempo necessario a compiere il percorso 3 h. e 40 minuti, dislivello 1031 metri. |